Strage autorizzata di Colombacci in Emilia Romagna
La regione Emilia-Romagna si ostina a portare avanti da Aprile una strage di 11.000 Colombacci l’anno per 5 anni (alla quale si aggiungono piani di abbattimento di altre specie). Questo con la delibera che autorizza l’abbattimento di animali indifesi, nel periodo più vulnerabile di nidificazione e cure parentali – si aggiunge infatti l’eventualità di far morire di inedia i pulli ai quali sono stati abbattuti i genitori. Piano di abbattimento che va ad aggiungersi ai calendari venatori, che già consentono ogni anno migliaia di uccisioni perchè specie cacciabile.
I Colombacci, uccelli migratori, verranno così tolti a tutta la comunità, non solo emiliana, per il divertimento di chi ama uccidere.
Quali sono le motivazioni di decisioni così insensate? Nel piano si menzionano danni all’agricoltura, ma poi leggendo la documentazione si notano numeri irrisori. Come si possono giustificare stragi per pochi chicchi di cereali?
Dopo la riduzione dei soldi per la lotta al bracconaggio, la passata Giunta regionale Emilia Romagna chiude gli occhi sui maltrattamenti degli animali e sul randagismo ed arma anche i veterinari pubblici.
Per l’assessore Alessio Mammi, sostenitore del mondo venatorio, e la sa giunta, per i prossimi anni 5 anni : personale d’Istituto (polizia provinciale e locale, guardie venatorie);società private, ditte specializzate o operatori professionali, cooperative e singoli professionisti; proprietari e conduttori dei fondi; veterinari in servizio presso la sanità pubblica; tutte queste figure, muniti di licenza per l’esercizio venatorio, devono impegnarsi ad ammazzare migliaia di Colombacci, anche in ambito urbano.

Leggete in https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/…/control… le “meraviglie “ sulla fauna selvatica.
Vorremmo ricordare all’Emilia Romagna che il Patrimonio naturale è bene di tutti, va tutelato non massacrato, che non esiste un pianeta b e che senza biodiversità l’essere umano (anche gli assessori) avrà vita difficile.
Trovate quanto su menzionato nella Delibera di Giunta Regionale Emilia Romagna del 11/11/2024 n°2154
Le Foto dei Colombacci sono di Marcello Riccardo Fedi, che ringraziamo.